

Scarica l'E-BOOK: Come migliorare il business e gli equilibri dell'impresa familiare
Compila il form e scopri come affrontare al meglio uno dei momenti più delicati per la tua azienda e la tua famiglia.
OPPURE

Compila il form e scopri come affrontare al meglio uno dei momenti più delicati per la tua azienda e la tua famiglia.
Le fasi di cambiamento, di crescita o la ristrutturazione aziendale sono fenomeni piuttosto comuni tra le piccole e medie imprese italiane. Ma sono anche momenti molto delicati che non sempre l’imprenditore è in grado di affrontare al meglio.
Che un’impresa famigliare possa essere l’estensione delle relazioni famigliari si, ma non significa che i criteri di professionalità debbano passare in secondo piano e che la crescente responsabilità non sia attribuita per merito.
Ogni ciclo di vita aziendale richiede un aggiornamento della competitività. Se le regole del gioco cambiano, bisogna adattarsi!
Quando i responsabili delle decisioni diventano tanti, bisogna chiarire i ruoli e l’apporto costruttivo di ognuno, che deve essere messo nella condizione di farlo. La società deve essere una fonte di orgoglio per tutti.
Discernere gli aspetti familiari da quelli aziendali spesso rappresenta il primo nodo da sciogliere.
Tracciare delle linee guida chiare sul futuro dell’azienda e sul ruolo dell’imprenditore che lascia e quello che entra.
Le metodologia e l’esperienza che ci sono dietro un Passaggio Generazionale ordinato sono tutt’altro che banali e alla portata di chiunque. Meglio affidarsi ai professionisti.
Spesso uno sguardo esterno può fornire un punto di vista più obiettivo rispetto a chi, dall’interno, ha a che fare con aspetti affettivi legati sia all’azienda che ai propri familiari.
Maurizo ZORDAN
- ZORDAN S.R.L. S.B.
Daniele MARTELLONI
- DECOR LEADER S.R.L.
Luisella VACCHETTI
- VACCHETTI GIUSEPPE S.P.A.
Massimiliano e Paola BELLESIA
- BELLESIA ROMANO & GIANNI S.R.L.